
STORIA DEL TERRITORIO
Il territorio in cui nasce la nostra Cantina Sociale è ricco di storia, che si lega indissolubilmente alle scelte ingegneristiche della Serenissima.
Il 20 ottobre del 1488, decise la sua sorte commettendo da una parte un grosso errore dal punto di vista tecnico, ma dall’altra, la grande depressione che verrà a formarsi dopo il cambiamento del corso dell’antico alveo del Brenta, darà una grossa opportunità alla coltivazione della vite, la palude che prima coinvolgeva tutta l’area ora è una fertile pianura.
Questa pianura contribuì alla prosperità di Venezia e della città di Padova le sue ricchezze agricole erano motivo di scambio con le città che comunicavano con la terra ferma tramite i corsi d’acqua che tutt’ oggi si spingono nell’entro terra uno dei quali diede importanza al territorio vicino alla nostra Cantina, il Cornio.
Nel ‘700 in questo contesto andò a insediarsi sempre di più la coltivazione della vite e del grano che erano destinati solo ai patrizi.
